boinha, boenha
Fonte: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Bolina, bovina, manovra o fune che serve a tirar la vela verso il davanti del bastimento. È attaccata al mezzo di ciascun lato verticale delle vele quadre, e serve a tirarle verso prua, per prendere il vento di fianco, quando è obliquo o contrario alla rotta che si vuol seguire, e questo si chiama burinare una vela. Andâ de boenha, andar di bolina.
Voci vicine: bôdissun; boen; boenettu; boenha; boinha; boetta; boinha, boenha; boinettu; boome; boossùn; boossuin; booxia.